Vai al contenuto

Alto Adige, rinvenuto cadavere nella zona di Meltina

Pubblicato: 13/06/2024 20:29
Alto Adige, rinvenuto cadavere nella zona di Meltina

Un corpo in avanzato stato di decomposizione è stato rinvenuto ai piedi di una cascata vicino a Meltina, in Alto Adige. Il recupero della salma è stato effettuato dal soccorso alpino con l’ausilio di un elicottero della Guardia di finanza. Nella stessa zona, dallo scorso settembre, era scomparso Konrad Walter, l’ex segretario della Cgil-Agb, di 68 anni. Solo l’autopsia potrà confermare l’identità del corpo e determinare le cause della morte.
Leggi anche: Travolte dal treno, mamma e figlia morte così. Come è successo

Il soccorso alpino di Bolzano è intervenuto sul posto con l’ausilio dei droni per verificare una segnalazione, confermando la presenza di un cadavere in avanzato stato di decomposizione nell’area. Dopo l’allerta, sono intervenuti anche gli operatori dei vigili del fuoco volontari di Frassineto e i carabinieri di Meltina, che hanno condotto i rilievi e le verifiche necessarie per identificare la persona e ricostruire l’accaduto.

Alto Adige, rinvenuto cadavere nella zona di Meltina

Di chi potrebbe essere la salma rinvenuta a Meltina

Un avviso di ricerca di persona scomparsa è stato diffuso il 20 settembre 2023 dal soccorso alpino e dai vigili del fuoco volontari, nella zona di Meltina. Da mercoledì 20 settembre 2023, non dà notizie di sè Konrad Walter, di 68 anni, noto per essere stato segretario provinciale della Cgil. E’ alto 165 centimetri, indossa una maglietta bianca e pantaloni da ginnastica di colore grigio. Le ricerche dei vigili del fuoco, soccorso alpino e forze dell’ordine si erano allertate immediatamente: pregando chiunque avesse notizie di chiamare il 112.

Screenshot

Dal primo giorno erano piú di 100 soccorritori impegnati nelle ricerche, sospese appena prima della mezzanotte, per ripartire il giorno dopo. Hanno partecipato all’intervento membri dei vigili di fuoco volontari di Frasinetto, Meltina, Terlano, Verano, Avelengo e San Genesio, dei soccorsi alpini di Bolzano (BRD e CNSAS) e della guardia di Finanza, cinofili della Federazione cinofile Alto Adige delle e del soccorso alpino, carabinieri e forestali.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 13/06/2024 20:30