Vai al contenuto

Covid, la variante KP.3 spaventa gli esperti: “Cos’è e perché si diffonde tanto facilmente”

Pubblicato: 14/06/2024 18:57

La variante Covid KP.3 si sta diffondendo velocemente. Negli Stati Uniti, è sotto stretta osservazione perché, secondo le ultime proiezioni dei Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (Cdc), è la versione di Sars-CoV-2 più diffusa. Gli esperti che monitorano le varianti hanno già individuato una sua “discendente”, KP.3.1.1, che potrebbe diffondersi ulteriormente.
Leggi anche: La stupra dopo un pranzo di lavoro. Il pm: “Complici tutti i colleghi”

Sequenze virali e diffusione internazionale

Secondo la banca dati Gisaid, che raccoglie le sequenze virali globali, sono state segnalate sequenze di KP.3.1.1 da viaggiatori negli aeroporti USA, provenienti da Paesi come Francia, Germania, Italia, Giappone, Regno Unito e soprattutto Spagna, che conta il maggior numero di casi. Andrea Urquhart, un esperto nel monitoraggio delle varianti, ha evidenziato che KP.3.1.1 potrebbe essersi già diffusa oltre la Spagna

In Italia non ci sarebbero ancora sequenze di KP.3.1.1 depositate in Gisaid. Tuttavia, globalmente sono state registrate 209 sequenze di questa variante dal 3 giugno. La maggior parte di queste proviene dalla Spagna e dagli Stati Uniti. Un caso segnalato di un passeggero proveniente dall’Italia è stato individuato nello Stato di Washington il 9 maggio, ma potrebbe trattarsi di una persona che ha viaggiato attraverso più Paesi.

Lezioni dal passato e raccomandazioni per il futuro

L’infettivologo Massimo Andreoni ha ricordato come eventi di massa, come la partita Atalanta-Valencia nel febbraio 2020, possano contribuire alla diffusione di malattie. Ha sottolineato l’importanza di mantenere buone pratiche igieniche, come lavarsi le mani, soprattutto durante eventi sportivi di grande affluenza come gli Europei di calcio in Germania. L’OMS, insieme al Centro federale tedesco per l’educazione sanitaria (Bzga) e al Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc), ha elaborato una guida per i tifosi. Le raccomandazioni includono l’uso del preservativo per prevenire malattie sessualmente trasmissibili, la reidratazione frequente, evitare l’abuso di alcol e proteggersi dai colpi di calore.

Aggiornamento dei vaccini

Con l’evoluzione continua del Sars-CoV-2, negli Stati Uniti si discute su come aggiornare i vaccini per l’autunno. I consulenti della FDA suggeriscono di puntare sulla variante JN.1. Tuttavia, aziende come Moderna e Pfizer/BioNTech stanno esplorando vaccini mirati a KP.2, che sembrano aumentare significativamente i titoli di anticorpi neutralizzanti rispetto ai vaccini JN.1 nei test sui topi. Le aziende sono pronte a fornire questi nuovi vaccini al mercato USA entro metà agosto, se approvati dalla FDA.

Continua a leggere su TheSocialPost.it