Vai al contenuto

Trump contro Biden, ecco i sondaggi dopo la condanna al processo dell’ex Presidente. E non va come previsto…

Pubblicato: 14/06/2024 18:31

In molti, dopo la condanna subita da Trump nel recente processo che si è concluso pochi giorni fa a New York, prevedevano un netto calo dell’ex Presidente nei sondaggi. Si sa, negli Usa c’è una sensibilità particolare su certi argomenti. Gli americani sono molto meno permissivi di noi europei riguardo a etica e morale. Non sopportano le menzogne e in quanto al sesso, sono molto puritani. Perciò la condanna inflitta a Trump per avere falsificato i registri aziendali al fine di nascondere il pagamento di una “prestazione” a una popolare pornostar, raggruppava i due temi più sensibili per l’elettorato. E faceva presagire un tracollo per il tycoon, anche se i suoi seguaci sono inamovibili. Gli esperti parlavano piuttosto di una netta perdita di voti fra l’elettorato più moderato o indeciso. Invece, l’ultimo sondaggio Reuter-Ipsos registra ancora un vantaggio di due punti per Trump nei confronti di Biden: 41-39, con un 20% di indecisi che probabilmente, a giudicare dall’affluenza delle passate presidenziali, non si recheranno alle urne. (continua dopo la foto)

Il rilevamento elettorale ha trasmesso nuovo entusiasmo a “The Donald”, che peraltro non aveva mai smesso di difendersi e di contrattaccare. Soprattutto perché gli Stati in bilico, quelli che presumibilmente saranno decisivi, per ora sembrano pendere quasi tutti dalla sua parte. E un euforico Trump, tornato a Capitol Hill per la prima volta dopo il famoso “assalto del 6 Gennaio”, nei suoi ultimi interventi non ha risparmiato nessuno. Oltre alle consuete sparate contro il Presidente in carica, del Partito Democratico ha detto che “vogliono condannarmi a morte. Lo sapete che lo farebbero se potessero”. Poi se l’è presa con Taylor Swift, rea di voler offrire il proprio appoggio a Biden (anche se per ora non è ancora successo). E ha invitato i Repubblicani a usare toni moderati sull’aborto, tema delicato sul quale il tycoon non vuole perdere voti. Sì, perché “The Donald” è più che mai convinto di vincere. E il fatto di essere uscito sostanzialmente indenne, perlomeno a quel che dicono i sondaggi, anche da una condanna in tribunale non fa che rafforzare la sua convinzione. (continua dopo la foto)

Per questo, Trump ha chiesto al suo partito di sostenerlo il più possibile da qui a Novembre, quando il voto popolare sancirà l’elezione del nuovo Presidente. La posta in gioco è altissima. L’America non è mai stata così divisa al suo interno, con l’anima woke e quella rurale che si scontrano su tutto e non hanno punti di contatto fra loro. Democratici e Repubblicani sono in conflitto anche sulla visione della politica estera, che in questo momento gioca un ruolo importante. Anche se il tema che sta a più a cuore agli americani, sempre secondo i sondaggisti, è la situazione economica del Paese. Troppe disparità e troppa povertà. Anche la gestione di una guerra per loro lontana, ma nella quale hanno impiegato ingenti risorse finanziarie, avrà il suo peso. E su questo, i rumors dicono che Trump avrebbe già un accordo con Putin per porre fine al conflitto. Accordo che verrebbe reso pubblico, strategicamente, fra settembre e ottobre, proprio alla vigilia del voto.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 14/06/2024 18:34