Vai al contenuto

Precipita ultraleggero: Massimiliano e Francesco morti nello schianto

Pubblicato: 17/06/2024 22:53

Corciano (Perugia), 17 giugno 2024. Pomeriggio tragico nei cieli dell’Umbria. Un ultraleggero è precipitato nel tardo pomeriggio di ieri, lunedì 17 giugno, nella località tra Solomeno e San Mariano di Corciano, fra il Lago Trasimeno e la città di Perugia. Entrambi gli occupanti sono deceduti nel violento impatto del velivolo al suolo.
Leggi anche: Macerata, morto in casa a 33 anni: Michele non rispondeva al telefono

Chi sono le vittime

Le cause dell’incidente sono ancora da chiarire. Le vittime sono il 41enne Francesco Conestabile della Staffa e il 55enne Massimiliano Mancini, entrambi piloti esperti ed amanti del volo. Intervenuti nel luogo dell’incidente, oltre ai sanitari del 118, anche le squadre dei vigili del fuoco e della polizia. Il pilota avrebbe provato in tutti i modi ad evitare lo schianto, senza però riuscirci. Il 55enne enne pilota, con alle spalle un’esperienza di volo trentennale, era probabilmente alla guida dell’aereo, decollato dal campo di volo di Montemelino, noto punto di partenza per molti appassionati di aviazione della zona.

Screenshot

Dove è avvenuto lo schianto

Tragico lo schianto: per il pilota e per la persona che viaggiava al suo fianco non vi è stata possibilità di sopravvivere. Ancora da accertare rimane anche il piano di volo, da dove erano partiti e dove invece erano diretti. L’ultraleggero sarebbe di proprietà di una delle vittime. Entrambi, in base a quanto appreso, erano piloti esperti. Il velivolo è precipitato su un terreno agricolo. Sembra che nella zona possa trovarsi anche un’aviosuperficie ma al momento non ci sono conferme precise.

Le indagini

Le autorità, adesso, stanno indagando sulle cause di questo terribile incidente: un malfunzionamento tecnico? Un errore umano? O forse condizioni meteo avverse che hanno giocato un brutto tiro al pilota esperto? Sono domande a cui gli investigatori stanno cercando di rispondere, con l’obiettivo di fare luce su ogni dettaglio.

La comunità locale è in lutto, stretta attorno alle famiglie delle vittime. Le manifestazioni di affetto e cordoglio si moltiplicano, mentre si attende con ansia il risultato delle indagini. Ogni aviatore sa che il cielo è un amico leale ma imprevedibile, e questa tragedia ricorda quanto sia importante la sicurezza e la preparazione.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 18/06/2024 09:12