Vai al contenuto

Caffè, ecco qual è il migliore al supermercato. La classifica Altroconsumo

Pubblicato: 18/06/2024 08:07
caffè

Qual è il miglior caffè che possiamo trovare al supermercato per la nostra moka? Altroconsumo ha testato 15 tra le marche disponibili nei supermercati, stilando una classifica aggiornata in base a criteri di gusto, qualità e prezzo. Nonostante le cialde e le capsule (qui la classifica delle migliori) abbiano preso il sopravvento, milioni di italiani restano affezionati alla cara vecchia moka. Tra le varie prove per eleggere il miglior caffè disponibile al supermercato, gli esperti di Altroconsumo hanno misurato l’umidità, un fattore che incide molto sulla conservazione del caffè macinato. Dopo la tostatura il caffè tende a prendere umidità: questo porta un aumento di peso e una più veloce degradazione del prodotto. Un altro indicatore di qualità è la presenza, o meno, di ceneri: più materiali di origine minerale (come sabbia, terra…) sono contenuti nel caffè, minore è la sua purezza. È stata esaminata in laboratorio anche la quantità di composti presenti nel caffè che si possono sciogliere in acqua bollente: il grado dell’”estratto acquoso” dice quanto il caffè è corposo. Dunque, veniamo ai risultati. (Continua a leggere dopo la foto)
Leggi anche: Corn flakes, ecco quali sono i migliori al supermercato. La classifica Gambero Rosso (con molte sorprese)

Illy Classico (77 punti, confezione da 250 g 7,59 €) è risultato il numero uno del test del caffè di Altroconsumo per “l’alta qualità e per il prezzo corposo ma adeguato”. Carrefour Classico (migliore del test e miglior prodotto) “ha un ottimo rapporto tra la qualità e il prezzo, decisamente vantaggioso”. 77 punti, confezione da 250 g 1,58 €. Lavazza Qualità Rossa (75 punti. confezione da 250 g 3,15 €). Conad Caffè Macinato Qualità Classica: 75 punti. Prezzo confezione da 250 g 1,87 €. Bellarom Crema in vendita da Lidl (miglior acquisto), oltre a essere il meno costoso, è stato premiato sia nelle prove di laboratorio che nell’assaggio. Altroconsumo ha valutato anche le confezioni del caffè, in base al materiale, al peso e alla riciclabilità. Sono da preferire gli imballaggi monomateriali in plastica o carta, da bocciare invece le confezioni non riciclabili o doppie, come quelle di Esselunga, Vergnano, Lavazza Crema e Gusto, Kimbo, Splendid e Borbone. (Continua a leggere dopo la foto)

Ecco i punteggi ottenuti dalle altre marche sottoposte a test:
Vergnano Granaroma Miscela Classica: 74 punti
Pellini Top Arabica 100%: 74 punti
Lavazza Crema e gusto: 74 punti
Kimbo Espresso Napoletano: 73 punti
Bellarom (Lidl) Crema: 72 punti
Borbone Caffè macinato Miscela nobile: 72 punti
Segafredo Crema ricca: 71 punti
L’Albero Del Caffè Miscela di caffè pregiati bio: 71 punti
Esselunga Classico: 70 punti
Don Jerez (Eurospin) Caffè Qualità Oro: 69 punti
Splendid Classico: 67 punti

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 18/06/2024 08:15