Vai al contenuto

Morta l’attrice Anouk Aimée, musa della Dolce Vita di Federico Fellini

Pubblicato: 18/06/2024 12:12

È morta all’età di 92 anni l’attrice francese Anouk Aimée, indimenticabile protagonista de ‘La Dolce Vita’ di Federico Fellini, al fianco di Marcello Mastroianni. Fra i film che la videro protagonista, anche ‘Un uomo, una donna’ di Claude Lelouch
Leggi anche: “Siamo abituati ai forni crematori”: la frase shock dell’esponente FdI
Leggi anche: Gena Rowlands ha l’Alzheimer 20 anni dopo The Notebook: l’annuncio del figlio

Anouk Aimée, nata il 27 aprile 1932 a Parigi, è stata una delle attrici più iconiche del cinema francese e internazionale. Figlia d’arte, con una madre attrice e un padre attore, ha iniziato la sua carriera giovanissima, facendo il suo debutto sul grande schermo all’età di 14 anni con il film “La maison sous la mer” (1947).

Collaborazione con Federico Fellini

Il ruolo che le ha conferito fama internazionale è stato quello di Maddalena in “La Dolce Vita” (1960) di Federico Fellini. In questo film, Aimée interpreta una donna dell’alta società romana, offrendo una performance che ha lasciato un segno indelebile nella storia del cinema. La sua collaborazione con Fellini non si è fermata lì: è tornata a lavorare con il maestro italiano in “8½” (1963), dove ha interpretato Luisa, la moglie del regista Guido Anselmi, interpretato da Marcello Mastroianni.

Un altro momento cruciale nella carriera di Anouk Aimée è stato il film “Un uomo, una donna” (1966) di Claude Lelouch. Questo film romantico, in cui recita accanto a Jean-Louis Trintignant, racconta la storia di due vedovi che si incontrano e trovano conforto l’uno nell’altro. Il film è stato un enorme successo internazionale, vincendo la Palma d’Oro al Festival di Cannes e due Oscar, inclusi Miglior Film Straniero e Miglior Sceneggiatura Originale.

Premi e riconoscimenti

Nel corso della sua carriera, Anouk Aimée ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti. Ha vinto il Premio per la Miglior Attrice al Festival di Cannes nel 1980 per il film “Salto nel vuoto” di Marco Bellocchio. Ha inoltre ricevuto una nomination agli Oscar per la sua interpretazione in “Un uomo, una donna” e ha vinto il Golden Globe per la stessa performance. Nel 2002, ha ricevuto il César onorario, il massimo riconoscimento del cinema francese, per il suo contributo alla settima arte.

Nonostante l’avanzare dell’età, Anouk Aimée ha continuato a lavorare nel cinema e nel teatro, dimostrando una passione inestinguibile per la recitazione. La sua eleganza, il suo carisma e il suo talento hanno ispirato generazioni di attori e registi.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 26/06/2024 15:43