Vai al contenuto

Squalo martello a caccia a pochi passi da riva. Panico fra i bagnanti a Gran Canaria (VIDEO)

Pubblicato: 18/06/2024 16:58

Forse dovremo abituarci ad abituarci alla presenza più frequente di grossi squali nei nostri mari. Non al largo, dove ci sono sempre stati – il canale di Sicilia, per esempio, è territorio di riproduzione delle femmine dei grandi squali bianchi. Ma in zone molto vicine a riva, dove i grandi predatori del mare vengono segnalati sempre più spesso anche in Europa. E non parliamo delle (quasi completamente) innocue verdesche, una specie di squalo molto diffusa nei nostri mari ma inoffensiva se non in casi straordinari. Parliamo di splendidi esemplari di squalo mako, squalo bianco e altri che possono essere pericolosi per l’uomo. A questo proposito, le immagini arrivate proprio in questi giorni dalla Spagna, e precisamente dalla spiaggia di Playa de Melenara a Gran Canaria, sono davvero impressionanti. Perché ritraggono un grosso squalo martello (a una prima occhiata non dovrebbe essere lungo meno di tre metri) che caccia in modo frenetico a pochi passi dalla riva, scatenando il panico e anche la curiosità fra i bagnanti. (continua dopo il video)
Leggi anche: Attore dei Pirati dei Caraibi muore sbranato da uno squalo alle Hawaii

<>

Vero che gli squali nell’Oceano sono nel loro habitat naturale, ma vedere una specie così aggressiva e potente – oltretutto un esemplare di grosse dimensioni – che arriva a predare praticamente fin sul bagnasciuga è davvero insolito dalle nostre parti. A giudicare dai movimenti e dalla frenesia mostrata dall’animale, si può presupporre che il stesse inseguendo una razza. Le razze, infatti, sono una delle prede preferite dagli squali e sono in grado di spostarsi strisciando sulla sabbia sin quasi a riva, nel tentativo di sfuggire ai predatori. Anche se lo squalo martello non rientra nel novero delle specie che attaccano l’uomo – i più pericolosi in questo senso sono lo squalo Leuca, il Bianco, lo squalo Tigre, lo squalo Toro e lo squalo Limone – l’idea di trovarsi in acqua con un bestione di quelle dimensioni in un momento di frenesia alimentare non è proprio rassicurante. Oltretutto lo squalo in questione è stato avvistato più volte nel corso della stessa giornata nei pressi della spiaggia, che infatti è stata chiusa alla balneazione. Nonostante questo, molti curiosi si sono radunati a Playa de Melenara nella speranza di poter avvistare personalmente il grande predatore del mare. Che, ricordiamolo, è uno splendido animale. Poterlo osservare così da vicino nel suo elemento naturale rappresenta certamente una grande emozione. Soprattutto se non ci si trova in acqua in quel momento.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 24/06/2024 14:39