Vai al contenuto

Chiara Ferragni, ancora un duro colpo per l’imprenditrice: volano stracci con il socio, Pasquale Morgese

Pubblicato: 19/06/2024 12:56

Ancora guai sul lato imprenditoriale per Chiara Ferragni. La regina delle influencer sta attraversando un periodo complicato nelle sue attività aziendali. I conti del suo impero, infatti, continuano a essere in rosso. E le dinamiche societarie si fanno sempre più intricate. L’ultima grana è scoppiata con il suo socio più importante, Pasquale Morgese. L’imprenditore di Barletta ha acquisito di recente una quota significativa in Fenice, la società madre delle imprese di Ferragni. Ed è scoppiato il caso.
Leggi anche: Chiara Ferragni verso Ballando con le Stelle: scontro Lucarelli-Carlucci

Chi è Pasquale Morgese

Morgese ha acquistato il 27,5% delle azioni di Fenice, precedentemente detenute da Riccardo Pozzoli, ex partner di Chiara Ferragni prima di Fedez. Con questa acquisizione, Morgese ha iniziato a far sentire la sua voce, inviando una lettera al consiglio di amministrazione tramite lo studio legale Francesco Garbagnati di Milano. Nella missiva, Morgese contesta diverse scelte di gestione, tra cui un aumento di capitale di 2 milioni di euro, al quale non ha partecipato, e altre decisioni recenti.

La rottura con Morgese

La collaborazione tra Ferragni e Morgese non è nuova, si era già avviata nel 2020 con la chiusura dei contratti con Mofra e Ni. Le aziende, di proprietà del pugliese, sono specializzate in calzature e accessori. Ora, l’intervento di Morgese potrebbe avere risvolti giudiziari e il compito di rimettere ordine nei conti e nelle dinamiche societarie spetterà a Lorenzo Castelli. È lui il nuovo manager incaricato di risanare l’universo Ferragni.

Le sfide finanziarie

Il bilancio di Fenice dovrà tenere conto di diverse problematiche, tra cui le vicende legate a Balocco e alle uova di Pasqua, che hanno inciso negativamente sui conti. Per tentare un rilancio, Ferragni punta a espandere il business nei paesi arabi. A supporto di questa strategia, Sisterhood, la finanziaria di Ferragni che detiene il 32% di Fenice, e Alchimia, hanno recentemente effettuato un’iniezione di liquidità di 500 mila euro per coprire il fabbisogno operativo.

Cambiamenti nella governance

La governance della società potrebbe subire ulteriori cambiamenti. Dopo l’uscita di Fabio Maria Damato dal consiglio di amministrazione, potrebbe essere necessario un chiarimento azionario per gestire la presenza ingombrante di Morgese. Ferragni ha già coinvolto la madre, Marina Di Guardo, in Sisterhood, in un tentativo di rafforzare la struttura societaria e affrontare le sfide future.

Continua a leggere su TheSocialPost.it