Vai al contenuto

Gli ecovandali danneggiano il sito archeologico di Stonhenge. Azione demenziale, cosa è successo (VIDEO)

Pubblicato: 19/06/2024 18:54

Fra le molte azioni “dimostrative” messe in atto dai fanatici di un ecologismo esasperato, quella avvenuta oggi nel sito archeologico di Stonhenge è sicuramente una delle più gravi e demenziali. Due attivisti, infatti, non hanno trovato di meglio da fare che spruzzare vernice arancione contro le pietre che formano una delle più conosciute meraviglie che ci siano giunte dall’antichità. Stonhenge è un luogo sacro e misterioso, che risale a 4.600 anni fa. Non sappiamo chi sia stato a costruire questo tempio. Come ha dichiarato il Vicepresidente di Rescue Kate Fielden “uno degli aspetti che ho sempre apprezzato di Stonhenge è che ci sono molte domande che probabilmente resteranno senza risposta“. Il sito è stato dichiarato da tempo Patrimonio Mondiale dell’Umanità, e intorno a queste pietre sono sorte leggende, ipotesi a volte ai limiti della fantascienza, studi archeologici e, naturalmente, un grande e costante afflusso di turisti. Ma tutto questo non è bastato per fermare la mano di chi pensa di fare qualcosa di buono per l’ambiente danneggiando opere d’arte e monumenti. (continua dopo il video)

<>

La polizia è intervenuta immediatamente per arrestare gli autori di questo assurdo atto vandalico. Si tratta di uno studente dell’Università di Oxford, il 21enne Niamh Linch, e del 73enne Rajan Naidu, un cittadino di Birmingham, entrambi appartenenti all’organizzazione Just Stop Oil. Ma già prima dell’intervento delle forze dell’ordine, alcuni visitatori che si trovavano sul posto, evidentemente scandalizzati per il gesto degli ecovandali, avevano tentato di fermarli. La vernice arancione spruzzata contro il sito archeologico ha raggiunto e sporcato diversi monoliti, e il portavoce dell’ente pubblico incaricato della gestione di questo patrimonio culturale ha dichiarato che ora saranno valutati eventuali danni alle strutture del sito archeologico. Just Stop Oil, nel frattempo, ha assicurato che la vernice arancione sarebbe lavabile e quindi non dovrebbe causare danni permanenti. Questo gesto, che in ogni caso resta intollerabile, è avvenuto proprio alla vigilia del solstizio d’estate, data in cui si svolgono ogni anno celebrazioni che coinvolgono turisti, appassionati e visitatori che accorrono per ammirare il fascino senza tempo di questi luoghi. Che hanno resistito per milenni al tempo e alle intemperie, ma evidentemente sono esposti alla stupidità umana.

Continua a leggere su TheSocialPost.it