Vai al contenuto

“Pandemia di cancro tra i giovani”. L’allarme al Congresso Mondiale di Oncologia: “Solo nel 2024…”

Pubblicato: 19/06/2024 11:23
tumori

C’è un vero e proprio allarme cancro tra i giovani. È quello che è emerso, senza mezzi termini, dall’ultimo Congresso Mondiale di Oncologia (ASCO). Gli esperti hanno parlato di una vera e propria “pandemia di cancro” tra i giovani sani. Per spiegarla meglio con i numeri, solo negli Usa è stata superata la soglia di 2 milioni di nuovi casi nel 2024 e ogni giorno in Italia si contano oltre 1000 diagnosi di tumore. La cosa che si è sottolineata è che tale incremento dei casi riguarda soprattutto le persone giovani, al di sotto dei 54 anni di età. Come si diceva, l’allarme riguarda anche l’Italia. Saverio Cinieri, presidente di Fondazione AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica) ha affermato al Giornale d’Italia: “Siamo in una vera e propria pandemia di cancro: ogni giorno in Italia 1.000 persone ricevono una diagnosi di un tumore”. Particolarmente inquietante è l’aumento nel 2021 e 2022 della mortalità per cancro rispetto ai 10 anni precedenti, in cui era in costante diminuzione, che si è registrato nell’età 15-44 anni in Inghilterra, Stati Uniti e soprattutto in Giappone. (Continua a leggere dopo la foto)
Leggi anche: Batteria smartphone: ecco come allungarle la vita (e risparmiare). I consigli e le tecniche più efficaci

Proprio in Giappone è stato di recente condotto un importante studio sulla possibile correlazione tra il notevole aumento dei casi di cancro nei giovani (e l’acutizzazione delle malattie pregresse con conseguente morte precoce) e il vaccino Covid. Spiega il quotidiano: “Gli esperti che hanno condotto la ricerca hanno evidenziato una aumentata mortalità per tutti i tipi di tumori e per alcuni tipi specifici di cancro, vale a dire il cancro ovarico, la leucemia, la prostata, il cancro del labbro orale, faringeo, del pancreas e della mammella. Questi aumenti sono stati osservati nel 2022, dopo che 2/3 della popolazione giapponese aveva ricevuto la terza dose di vaccino Covid”. Secondo gli autori, il motivo è che tutti questi tipi di cancro sono particolarmente sensibili al fattore estrogeno alfa che viene aumentato dalla presenza della proteina Spike.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 20/06/2024 08:04