Vai al contenuto

Bologna, trovato cadavere vicino ai binari: cosa è successo

Pubblicato: 20/06/2024 22:36

Bologna, 20 giugno 2024 – Questo pomeriggio è stato rinvenuto un corpo senza vita nei pressi dei binari vicino al Ponte di San Donato, appena fuori dalla stazione di Bologna. L’incidente ha causato la sospensione del traffico ferroviario a partire dalle 16:15, seguito da una lenta ripresa con significativi rallentamenti tra Bologna e Castel San Pietro Terme. La situazione è tornata alla normalità solo intorno alle 18:30.
Leggi anche: Bologna, studentessa 21enne trovata in fin di vita nel letto dalla coinquilina

Cosa è successo

Secondo le prime informazioni, un uomo sarebbe stato visto gettarsi nel vuoto. Le forze dell’ordine sono immediatamente intervenute per svolgere le indagini necessarie, causando così l’interruzione e il rallentamento del traffico ferroviario. I ritardi dei treni hanno raggiunto anche i 120 minuti, colpendo principalmente le linee verso Rimini/Ancona e Prato.

Trenitalia ha comunicato che diversi treni ad Alta Velocità hanno subito ritardi superiori a 60 minuti. Tra questi, il FR 8824 Lecce (partenza alle 9:58) – Milano Centrale (arrivo previsto alle 19:00), il FR 8815 Venezia Santa Lucia (partenza alle 14:52) – Lecce (arrivo previsto alle 23:45) e il FR 9809 Milano Centrale (partenza alle 15:35) – Bari Centrale (arrivo previsto alle 22:32).

Anche gli Intercity sono stati interessati da variazioni. Il treno IC 610 Lecce (partenza alle 8:20) – Bologna Centrale (arrivo previsto alle 17:00) ha terminato la sua corsa a Faenza, mentre l’IC 588 Roma Termini (partenza alle 10:32) – Trieste Centrale (arrivo previsto alle 22:07) ha effettuato una fermata straordinaria a Castelmaggiore anziché a Bologna Centrale.

L’incidente ha avuto un impatto significativo sulla circolazione ferroviaria, causando disagi ai passeggeri e obbligando Trenitalia a riorganizzare i servizi per minimizzare i ritardi. Le autorità stanno lavorando per chiarire le circostanze dell’evento e garantire la sicurezza dell’area.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 20/06/2024 22:37