Vai al contenuto

Incendio Camaldoli, piove cenere sulla città: cosa sta succedendo

Pubblicato: 20/06/2024 15:21

Un vasto incendio boschivo ha colpito la collina dei Camaldoli, situata tra i quartieri del Vomero e Soccavo a Napoli. Le fiamme sono divampate nel primo pomeriggio di ieri e hanno rapidamente guadagnato terreno, avvicinandosi pericolosamente alle aree abitate. Al momento, le operazioni di spegnimento sono in pieno svolgimento, con squadre di vigili del fuoco impegnate a terra e in aria.
Leggi anche: Incendio ad Aversa, situazione critica

La Dinamica dell’Incendio

Le fiamme sono visibili da diversi chilometri di distanza, un segno della gravità dell’incendio che si è propagato velocemente sul versante di Soccavo della collina dei Camaldoli. Le autorità stanno ancora indagando sull’origine del rogo, ma non si esclude la possibilità che sia di natura dolosa. I sospetti sono alimentati dalla rapidità con cui l’incendio si è diffuso e dalle difficoltà incontrate durante le operazioni di spegnimento.

Durante la notte, il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha visitato la zona colpita per valutare personalmente la situazione e assicurarsi che non ci fossero pericoli imminenti per le abitazioni. In un comunicato, il Comune ha confermato che la situazione sembra essere sotto controllo, sebbene le operazioni di spegnimento siano ancora in corso. Il sindaco ha dichiarato che l’incendio sembra essere doloso e ha espresso preoccupazione per la mancanza iniziale di mezzi aerei più potenti disponibili immediatamente per fronteggiare le fiamme.

Mezzi e Forze in Campo

Nella notte, il fronte dell’incendio ha cambiato direzione più volte, complicando ulteriormente gli sforzi dei vigili del fuoco. In risposta, questa mattina, tre Canadair sono stati mobilitati per assistere nelle operazioni di spegnimento. Durante la notte, sono stati utilizzati elicotteri antincendio, ma l’estensione del rogo ha reso necessario un intervento più massiccio.

Il fumo denso e l’odore acre hanno invaso diversi quartieri della città, causando disagio tra i residenti che hanno faticato a dormire a causa della cenere e del fumo. La collina dei Camaldoli è stata avvolta da una nube di fumo visibile anche da lontano, e la cenere ha continuato a cadere sui quartieri sottostanti.

Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha dichiarato che la priorità assoluta è stata quella di mettere in sicurezza le persone residenti nelle aree colpite. In seguito, ha ordinato la delimitazione della zona interessata dall’incendio con numerose pattuglie delle forze dell’ordine, per garantire che le squadre di soccorso potessero operare senza impedimenti. Il centro di coordinamento dei soccorsi rimane attivo e sta monitorando continuamente la situazione.

La Situazione Attuale

Le operazioni di spegnimento continuano, e con il passare delle ore, la situazione sembra lentamente migliorare. Tuttavia, il lavoro delle squadre antincendio è ancora lontano dall’essere completato. Gli investigatori sono già all’opera per cercare di determinare le cause dell’incendio, ma sarà possibile fare un’analisi approfondita solo una volta che le fiamme saranno completamente domate.

La comunità locale rimane in allerta, preoccupata per le possibili conseguenze dell’incendio e per l’incolumità dei propri beni e delle proprie abitazioni. Il Comune di Napoli e le autorità competenti continuano a lavorare fianco a fianco per garantire la sicurezza e minimizzare i danni.

Continua a leggere su TheSocialPost.it