Vai al contenuto

Meteo, allerta in 5 regioni: “Temporali fortissimi, giù le temperature”

Pubblicato: 21/06/2024 16:55

Allerta meteo per condizioni da onda di calore, rovesci e temporali. Il Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare ha diramato un nuovo avviso per “fenomeni intensi“ Per la giornata di domani, sabato 22 giugno, la Protezione civile ha valutato dunque una nuova allerta meteo arancione e gialla per temporali in quattro regioni.

Sulla base dei fenomeni meteo in atto e alle previsioni disponibili, la Protezione Civile ha emesso oggi un ulteriore avviso di condizioni meteorologiche avverse, che integra ed estende quello di ieri, valutando per la giornata di domani, sabato 22 giugno, allerta arancione per rischio temporali su parte del Veneto e per rischio idrogeologico sulla Provincia Autonoma di Bolzano. Nella stessa giornata di domani 22 giugno sarà allerta meteo gialla per rischio temporali su Trentino Alto Adige e Veneto e per rischio idrogeologico e idraulico su Provincia Autonoma di Bolzano, Valle d’Aosta, Lombardia e Veneto.
Leggi anche: Previsioni meteo estreme sull’Italia: caldo africano e forti temporali

Meteo per il weekend

Cambia la massa d’aria e cambia il tempo sul Paese in questo week end. Dalla prima onda di calore dell’estate, passeremo ad aria fresca e tempo a tratti piovoso, specialmente al nord e su parte del centro. La giornata di sabato sarà prevalentemente soleggiata, con appena un po’ più di nubi sui monti, al nord e sull’Appennino meridionale. Le probabilità di pioggia saranno basse e limitate alle zone alpine, ma nella serata si formeranno delle nubi temporalesche sulla pianura padana lungo tutto il corso del Po, con precipitazioni che nella notte, sebbene localizzate, potranno essere anche intense e arriveranno su gran parte del nord-est, sulla Liguria e sulla Toscana.

Tempo piuttosto grigio e piovoso per domenica sulle regioni settentrionali, con cielo molto nuvoloso e piogge sparse, anche nella forma di temporale, con parziale miglioramento nel pomeriggio. Nubi e rovesci in arrivo anche al centro, tra Toscana Umbria e Marche, con più sole invece per Lazio e Abruzzo, specie sulle coste. Sole anche sul meridione, salvo un po’ più di nubi attese sulla Sardegna. Vento occidentale moderato con qualche rinforzo, con mari tutti generalmente mossi o localmente molto mossi tra il Tirreno e le isole. Temperature in netta diminuzione, co aria piuttosto fresca per domenica. Farà eccezione solo il meridione ionico, dove i valori massimi saranno ancora elevati.

Continua a leggere su TheSocialPost.it