Vai al contenuto

Terlizzi, Claudia De Chirico, morta nel sottopassaggio: dopo 8 anni riaperte le indagini sull’ex fidanzato

Pubblicato: 22/06/2024 11:15

“Se non sparisci ti pesto”. “Me le stai tirando le mazzate”. “Ucciditi”. Questi erano i messaggi che Davide Falcetta inviava alla fidanzata Claudia De Chirico nell’autunno del 2016. All’epoca lui aveva 25 anni e lei 22. I maltrattamenti subiti da Claudia culminarono nel tragico evento in cui, poco prima di Natale dello stesso anno, si tolse la vita impiccandosi con il cavo del telefono a un ponte ferroviario a Terlizzi.
Leggi anche: Giulia Cecchettin, il racconto di Turetta: “L’ho uccisa guardandola negli occhi”

Respinta la quarta richiesta di archiviazione

Per anni, i carabinieri non analizzarono i loro messaggi. Le chat inviate da Falcetta a un brigadiere non furono inserite nel fascicolo dell’indagine e vennero scoperte solo molto tempo dopo. Oggi, questi messaggi sono parte del provvedimento con cui la giudice tranese Marina Chiddo ha respinto la quarta richiesta di archiviazione avanzata dalla Procura. La giudice ha ora iscritto Falcetta per morte come conseguenza dei maltrattamenti e ha sollecitato ulteriori indagini a riguardo. Secondo la giudice, il contenuto del telefono rivela la natura violenta di Falcetta e la fragilità di Claudia, che era disposta a sopportare le botte pur di non perderlo.

Claudia mentì persino in ospedale dopo essere stata picchiata, dicendo ai medici di essere caduta: “Tu mi hai picchiata ma ho detto che sono caduta”, scriveva a Falcetta. Confessò anche a un’amica, Marika, che non era caduta, ma che il suo compagno le aveva alzato le mani. Marika cercò di convincere Claudia a lasciare Falcetta e a farsi seguire da uno psicologo: “Devi pensare a te”. Tuttavia, Claudia non riusciva a staccarsi da lui. Più veniva maltrattata, più cresceva il suo timore di essere abbandonata.

L’ultima lite tra i due avvenne la sera del 22 dicembre 2016, dopo un matrimonio. Anche in quell’occasione, Falcetta la schiaffeggiò, episodio che fu visto da un benzinaio. Tuttavia, ai carabinieri Falcetta raccontò una versione molto diversa dei fatti. Le sue menzogne contribuirono a convincere la giudice che le sue responsabilità meritano un esame più approfondito. Ora, con le nuove indagini sollecitate, si spera di fare luce su questa tragica vicenda e di stabilire le responsabilità di Falcetta nella morte di Claudia De Chirico.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 22/06/2024 11:22