Vai al contenuto

Italia, bonifici bancari gratis e in dieci secondi: quando entreranno in vigore le nuove regole Ue?

Pubblicato: 22/06/2024 09:54
Italia, bonifici bancari gratis e in dieci secondi: quando entreranno in vigore le nuove regole Ue?

A febbraio 2024, il Parlamento europeo ha approvato un nuovo regolamento volto a rendere i bonifici bancari istantanei, sicuri e senza costi aggiuntivi per gli utenti. Questo provvedimento mira a eliminare i tempi di attesa per i trasferimenti di denaro, permettendo a cittadini e aziende di ricevere fondi entro dieci secondi, indipendentemente dal giorno o dall’orario in cui viene effettuato il bonifico. Contestualmente, il pagatore riceverà la conferma dell’avvenuto pagamento e il beneficiario vedrà l’importo accreditato immediatamente sul proprio conto.
Leggi anche: La “moda” del delivery è già finita? Enormi perdite in Borsa: sostenibilità e accuse di sfruttamento affossano il comparto

La Commissione europea ha rilevato che nel 2021 solo l’11% dei trasferimenti di denaro nei Paesi dell’UE avveniva in maniera istantanea, nonostante le infrastrutture digitali necessarie fossero già disponibili. Alcune banche offrono attualmente questo servizio, ma spesso a fronte di un costo aggiuntivo per il cliente. Il nuovo regolamento europeo stabilisce invece che i costi per gli utenti finali restino invariati rispetto ai bonifici tradizionali.

Come funziona il nuovo regolamento Ue

Per garantire la sicurezza delle transazioni, le nuove regole impongono a banche e fornitori di servizi di pagamento di adottare misure contro le frodi, assicurando che i bonifici non finiscano su conti errati a causa di errori o tentativi di truffa. Inoltre, le banche dovranno offrire ai clienti la possibilità di impostare un limite massimo per i bonifici istantanei in euro.

Il regolamento, approvato dal Parlamento europeo il 7 febbraio e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 19 marzo, entrerà in vigore nel prossimo anno, dando alle banche il tempo necessario per adeguarsi. Nei Paesi dell’eurozona, compresa l’Italia, l’obbligo di ricevere pagamenti istantanei sarà effettivo dal 9 gennaio 2025. Successivamente, dal 9 ottobre 2025, le banche dovranno non solo ricevere ma anche inviare bonifici istantanei. Questa iniziativa rappresenta un passo significativo verso la modernizzazione dei servizi bancari in Europa, migliorando l’efficienza e la sicurezza delle transazioni finanziarie quotidiane.

Continua a leggere su TheSocialPost.it