Vai al contenuto

Milano, tutti i danni della bomba d’acqua: alberi e cornicioni caduti. 10 minuti di inferno

Pubblicato: 22/06/2024 10:22

Dieci minuti di pura devastazione. Questo è stato l’effetto del temporale che venerdì sera, verso le 19:40, ha colpito Milano e i suoi dintorni, causando una serie di danni e disagi notevoli. In un brevissimo lasso di tempo, la città e le zone limitrofe sono state investite da un nubifragio che ha abbattuto alberi e cornicioni in molte aree, mentre nei comuni a nord-ovest sono caduti chicchi di grandine di dimensioni eccezionali.
Leggi anche: Meteo, allerta in 5 regioni: “Temporali fortissimi, giù le temperature”

Nel mezzo di questi dieci minuti infernali, i vigili del fuoco hanno ricevuto circa un centinaio di chiamate di emergenza, un chiaro indicatore della gravità della situazione. Alle 23 di quella sera, i pompieri avevano ancora una quarantina di interventi da completare, la maggior parte dei quali riguardavano alberi pericolanti. Il caso più complesso ha coinvolto un albero di circa 20 metri caduto vicino al cimitero Monumentale, che ha spezzato le linee tranviarie delle linee 12 e 14.

L’albero ha occupato gran parte della strada ed è caduto anche nel cortile interno di un locale, miracolosamente senza causare feriti tra i clienti presenti. L’assessore alla sicurezza del comune di Milano, Marco Granelli, ha riportato danni significativi in diverse zone della città, tra cui corso Magenta, via La Spezia, via 5°Alpini, via XX Settembre, via Belgioioso, via Dezza, viale Abruzzi Gran Sasso, via Ravizza, via Cimarosa e Parco Sempione.

A causa dei danni causati dal nubifragio, l’ATM ha comunicato deviazioni o interruzioni delle linee tranviarie 5, 9, 10, 12, 14 e 16. Inoltre, le previsioni indicano che sabato sera potrebbe arrivare un’altra ondata di maltempo, portando ulteriori sfide per la città e i suoi abitanti.

Continua a leggere su TheSocialPost.it