Vai al contenuto

Maltempo, esonda torrente in Trentino: famiglie evacuate, frane e smottamenti

Pubblicato: 23/06/2024 13:22

Sono stati attimi di puro terrore questa notte in Trentino dopo l’esondazione del torrente Grigno e diversi smottamenti. Nelle zone di Tezze e Belvedere, sette famiglie sono state evacuate e portate nella caserma dei vigili del fuoco di Grigno perché l’acqua uscita sull’alveo ha provocato uno smottamento. Sempre nello stesso borgo, nella frazione Serafini, è praticamente scoppiata una condotta di scarico. In questo caso non ci sono state famiglie coinvolte o costrette a lasciare le loro case. Oltre a Grigno, tutta la Valsugana è stata particolarmente colpita dal maltempo, con danni e necessità di interventi da parte dei Vigili del Fuoco, che sono al lavoro incessantemente dalle 3 del mattino.

La strada statale 50 ‘del Grappa’ è chiusa al km 52 per frane: il Primiero al momento è raggiungibile solo attraverso il passo Brocon. I vigili del fuoco del distretto Primiero e i tecnici provinciali e gestione strade stanno lavorando da alcune ore per rimuovere tutto il materiale e provvedere al ripristino della circolazione stradale entro la giornata odierna. Non ci sarebbero coinvolti automobilisti.

Ci sono stati allagamenti in cantine e garage, alcune strade sono state bloccate a causa di piante pericolanti o smottamenti e non sono mancate le colate detritiche. Il forte vento ha anche scoperchiato alcune abitazioni. Non sono state segnalate al momento, fortunatamente, persone rimaste ferite
Leggi anche: Maltempo, nubifragio: ci sono 4 dispersi…

Maltempo anche in Alto Adige e nel vicentino

In Alto Adige sono stati oltre 200 gli interventi che hanno visto i vigili del fuoco aiutare la popolazione.  Il maltempo, a partire dal tardo pomeriggio di ieri, ha colpito con violenti nubifragi, grandine e forti raffiche di vento diversi territori. 

Naz-Sciaves, dov’era in corso il Festival Alpenflair, i partecipanti sono stati evacuati. Gli oltre 10.000 partecipanti erano stati avvisati tramite i social media che per il maltempo sarebbe potuto essere necessaria l’evacuazione. Verso le 23 la richiesta di evacuazione è stata visualizzata sugli schermi e annunciata dal palco: si è svolta senza intoppi.

Notte di maltempo anche in Veneto, frane e allagamenti a causa delle piogge torrenziali che non smettono di cadere. Torrenti esondati nel Vicentino e in provincia di Verona, strade bloccate sulle Dolomiti: qui i massi hanno invaso la strada regionale 50 che collega Fonzaso (Belluno) con il Trentino Alto Adige e la provinciale 40, coinvolta dalla frana di Lamon.

Oltre 60 le richieste di aiuto arrivate stanotte ai vigili del fuoco per gli allagamenti che si sono verificati tra Asiago, Gallio e Schio. Allagamenti anche a Peschiera del Garda a causa difficoltà di scarico nel Mincio. Piove ancora, specialmente nella vicentina Posina.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 23/06/2024 13:35