Vai al contenuto

Ilaria Salis verso la revoca dell’immunità? La richiesta del tribunale di Budapest

Pubblicato: 25/06/2024 21:06
Ilaria Salis

Il Tribunale regionale di Budapest-Capitale avrebbe sollecitato la presidenza del Parlamento europeo a revocare l’immunità parlamentare di Ilaria Salis, eletta nelle liste di Avs. La notizia, riportata dal sito ungherese Index.hu senza citare fonti specifiche, non ha ancora trovato conferma da parte di fonti parlamentari a Bruxelles.
Leggi anche: Ilaria Salis rivendica l’occupazione di case: “Non è da furbetti, ma è logorante”

Lo scenario

È importante ricordare che Ilaria Salis è stata eletta europarlamentare durante l’ultimo turno elettorale in Italia, che si è svolto l’8 e il 9 giugno, come candidata della lista Alleanza Verdi e Sinistra. Le fonti parlamentari a Bruxelles riferiscono che, al momento, non è pervenuta alcuna richiesta di revoca dell’immunità per Salis agli uffici del Parlamento europeo. Tuttavia, questo non esclude la possibilità che una richiesta possa arrivare in futuro. Come spiegato da una fonte, citata da Adnkronos, “non è improbabile” che una tale richiesta venga presentata.
Leggi anche: Ilaria Salis, approvata la mozione FdI: “Riscuotere il debito, pignorare il conto corrente”

È frequente che questo tipo di richieste attraversino diversi passaggi procedurali intermedi, il che può rallentarne la trasmissione e l’arrivo effettivo a destinazione. Al momento, la situazione resta incerta e non ci sono ulteriori dettagli disponibili riguardo alle motivazioni che potrebbero aver spinto il tribunale ungherese a richiedere la revoca dell’immunità di Salis. La procedura per revocare l’immunità parlamentare è complessa e richiede un esame dettagliato da parte delle istituzioni competenti del Parlamento europeo.

Se e quando la richiesta dovesse arrivare, spetterà alle autorità parlamentari valutare la situazione e prendere una decisione in merito. Nel frattempo, Ilaria Salis continua a svolgere il suo mandato come europarlamentare, rappresentando la lista Alleanza Verdi e Sinistra. La questione della possibile revoca dell’immunità rimane aperta e sarà seguita con attenzione dalle istituzioni europee e dai media. Resta da vedere quali sviluppi si verificheranno nelle prossime settimane e se emergeranno ulteriori dettagli riguardo alle ragioni specifiche dietro questa richiesta.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 26/06/2024 16:42