Vai al contenuto

Trovato il vino più antico della storia: ancora liquido dopo 2mila anni

Pubblicato: 26/06/2024 15:21
Spagna vino più antico

Una importantissima scoperta archeologica è avvenuta a Carmona, in Spagna, dove è stato ritrovato il vino più antico del mondo, ancora liquido dopo più di 2mila anni. La preziosa bevanda era contenuta all’interno di un’urna funeraria, insieme a un anello d’oro e ai resti cremati di un antico romano sepolto nella necropoli della città insieme ad altri cinque familiari: due donne e tre uomini. Lo studio dei reperti trovati è stato pubblicato dai ricercatori dell’Università di Cordova sul ‘Journal of Archaeological Science: Reports’.
Leggi anche: Gli ecovandali danneggiano il sito archeologico di Stonhenge. Azione demenziale, cosa è successo (VIDEO)

“All’inizio siamo rimasti molto sorpresi che in una delle urne funerarie fosse conservato del liquido”, racconta Juan Manuel Román, archeologo della città di Carmona.

Le analisi sul vino più antico del mondo

Per essere veramente sicuri che quel liquido di colore rossastro fosse davvero vino, e non il risultato di altri processi naturali, i ricercatori spagnoli hanno condotto una serie di analisi chimiche per determinarne il pH, la presenza di materia organica, di sali minerali e di sostanze derivate dai resti della persona morta lì accanto o dalla stessa urna di vetro. I risultati dimostrano senza ombra di dubbio che quel liquido è vino.

Ma non solo, perché quel vino contiene sette particolari polifenoli che sono presenti anche in vini moderni dell’Andalusia. La bevanda risale al primo secolo dopo Cristo. Una scoperta eccezionale che batte dunque il record di vino più antico del mondo, detenuto finora dalla bottiglia di vino di Spira, in Germania, scoperta nel 1867 e risalente al quarto secolo dopo Cristo.

Continua a leggere su TheSocialPost.it