Vai al contenuto

“Errori assurdi”. McDonald’s dice basta all’Intelligenza Artificiale: ecco gli ordini più divertenti

Pubblicato: 27/06/2024 10:40
intelligenza artificiale

Non è un buon momento per l’Intelligenza Artificiale. Anche il colosso McDonald’s ha infatti deciso di porre fine alla sua sperimentazione con il sistema di ordini automatizzato basato sull’IA dopo il continuo verificarsi di errori assurdi, e anche molto divertenti a dire il vero, nelle ordinazioni dei propri clienti. Il progetto era partito nei ristoranti drive-through negli Stati Uniti, ma a seguito di una serie di episodi a dir poco bizzarri diventati virali sui social media, l’azienda ha deciso di dire stop. Come riporta Green Me, questo annuncio giunge dopo tre anni di esperimenti che hanno visto clienti alle prese con ordini incredibili generati dal sistema IA. I più pazzeschi? Gelati con il bacon o quantità esagerate di crocchette di pollo (fino a 266 Nuggets) per il costo di centinaia di dollari. L’azienda ha comunicato internamente il 13 giugno che interromperà la collaborazione con IBM per il sistema di Automated Order Taking entro il 26 luglio, precisando però di non escludere completamente l’integrazione di tecnologie simili in futuro”.
Leggi anche: Morti improvvise, choc nelle autopsie: ecco cosa hanno scoperto. Lo studio che cambia tutto

Insomma, anche McDonald’s decide di rimandare a tempi migliore l’impiego dell’Intelligenza Artificiale, magari attraverso soluzioni basate sulla voce. La tecnologia di IA di McDonald’s ha suscitato polemiche e ilarità fin dall’inizio, diventando virale negli Stati Uniti proprio a causa dei continui errori negli ordini. Non solo, ci sono state anche molte proteste per il timore che questo sistema potesse via via sostituire i lavoratori umani. Alla fine, almeno per ora, gli uomini hanno avuto la meglio sulla macchina. La catena di fast-food ha infatti deciso di sospendere il progetto. Tra i casi più noti di ordini errati che hanno spopolato sui social, si ricorda il video virale di una giovane donna su TikTok che lotta per ordinare un gelato al caramello, ma il sistema continua a inserire ingredienti inaspettati come il burro.

Come riporta ancora Green Me, un altro episodio molto divertente ha visto protagonista un cliente, che ha ricevuto ben nove bicchieri di tè a seguito di un errore nel sistema che ha confuso il suo ordine con quello di un altro cliente. Non mancano nemmeno casi in cui il software, basato sul riconoscimento vocale, fatica a capire i dialetti e gli accenti. Per fortuna in Italia ancora non abbiamo avuto il piacere di sperimentare questo sistema, ma siamo certi che avrebbe dato molti spunti a comici e intrattenitori per i loro show.

Continua a leggere su TheSocialPost.it