
Lionel Messi, astro argentino e trascinatore della sua nazionale nella vittoriosa campagna della Coppa del Mondo in Qatar, è stato incoronato vincitore del Pallone d’Oro 2023. Questo riconoscimento segna l’ottava volta che Messi riceve il prestigioso premio, superando ogni altro giocatore nella storia del calcio. Cristiano Ronaldo, che detiene il secondo posto in questa classifica, lo ha vinto cinque volte.
Messi, nella stagione 2022/2023, ha mostrato ancora una volta il suo talento eccezionale sia con la maglia dell’Argentina che con quella del Paris Saint-Germain. Con il club francese, dal quale si è trasferito all’Inter Miami al termine della stagione, ha totalizzato 41 presenze, realizzando 21 gol e fornendo 20 assist. La sua performance con la nazionale argentina è stata altrettanto impressionante, con 17 reti in 14 apparizioni e cinque assist. Questa stagione è stata ricca di trofei per Messi: un Mondiale, una Ligue 1 e una Supercoppa di Francia.
Ma la cerimonia di premiazione non ha celebrato solo Messi. Aitana Bonmatí ha ottenuto il riconoscimento del Pallone d’Oro femminile. Emiliano Dibu Martínez ha ricevuto il premio Yashin come miglior portiere dell’anno. Jude Bellingham è stato premiato con il premio Kopa come miglior giocatore Under-21. Erling Haaland, che è arrivato secondo nella corsa al Pallone d’Oro, non è tornato a casa a mani vuote, aggiudicandosi il premio Gerd Müller come miglior marcatore. Infine, Vinicius Jr è stato onorato con il premio Socrates, un riconoscimento per il suo impegno nel campo sociale.
Senza dubbio, una serata indimenticabile per il mondo del calcio che celebra talenti eccezionali e impegno sia dentro che fuori dal campo.