Vai al contenuto

Bonus pedaggi autostradali 2024, come fare domanda e a chi sono rivolti

Pubblicato: 04/06/2024 20:23
Bonus pedaggi autostradali 2024, come fare domanda e a chi sono rivolti

A partire dal 5 giugno 2024, sarà possibile presentare le domande per il Bonus pedaggi autostradali, un contributo economico volto a ridurre i costi dei pedaggi sostenuti nel 2023. Il processo di richiesta si articola in due fasi distinte, con l’obiettivo di offrire uno sconto che varia dal 1% al 13%, in base al tipo di veicolo utilizzato e al fatturato dell’impresa.
Leggi anche: Alcoltest, per la Cassazione non è più necessario: cosa cambia dopo la sentenza

Bonus pedaggi autostradali 2024 a chi sono rivolti

Il Bonus è rivolto agli autotrasportatori iscritti all’Albo nazionale delle persone fisiche e giuridiche che esercitano l’autotrasporto per conto terzi, incluse imprese, cooperative, consorzi e società consortili, sia italiane che con sede in uno dei Paesi membri dell’Unione Europea, nonché Svizzera e Regno Unito, purché in possesso della necessaria licenza.

Il fondo stanziato per il Bonus pedaggi ammonta a circa 148 milioni di euro, destinati a ridurre i costi sostenuti dagli autotrasportatori nel periodo compreso tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2023. I veicoli ammessi al contributo devono appartenere alle categorie Euro 5, Euro 6 o superiori e avere alimentazione alternativa o elettrica. Gli sconti vengono calcolati in base al fatturato globale annuo dell’impresa, alla classe ecologica del veicolo e alla percentuale di riduzione applicabile.

Bonus pedaggi autostradali 2024 come fare domanda

Per presentare la domanda, è necessario seguire due fasi. La prima fase inizia alle ore 9:00 di mercoledì 5 giugno e termina alle ore 14:00 di martedì 11 giugno. La procedura è interamente telematica e si svolge tramite il Portale dell’Albo degli autotrasportatori, utilizzando l’applicativo “Pedaggi”. Non è necessario recarsi fisicamente presso alcun ufficio.

La seconda fase inizia alle ore 9:00 di lunedì 24 giugno e si conclude alle ore 14:00 di domenica 21 luglio. Durante questa fase, sarà necessario inserire tutti i dati richiesti, firmare digitalmente e inviare la domanda tramite il portale. La gestione del processo è affidata al Comitato centrale per l’Albo degli autotrasportatori.

Questo contributo rappresenta un’importante opportunità per le imprese di autotrasporto di ridurre i costi operativi e migliorare la sostenibilità economica, contribuendo anche alla transizione verso veicoli più ecologici. Le imprese interessate sono invitate a preparare la documentazione necessaria e a rispettare le scadenze per beneficiare del Bonus pedaggi autostradali.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 05/06/2024 07:09