Vai al contenuto

Antonella Clerici, come sta e dove si trova dopo l’operazione: “Sono nella casa nel bosco”

Pubblicato: 17/06/2024 10:37
Antonella Clerici dopo operazione

C’è grande apprensione tra amici, colleghi, familiari e fan di Antonella Clerici dopo la delicata operazione chirurgica alle ovaie a cui si è sottoposta recentemente la popolare conduttrice Rai. La Clerici, come ha informato lei stessa sui suoi canali social, è tornata a casa sua in Piemonte, dove dovrà affrontare una lunga convalescenza.
Leggi anche: Antonella Clerici operata d’urgenza. Pioggia di polemiche: “Solo perché è famosa”

“Come sempre voglio essere sincera con voi e raccontarvi cosa mi è successo perché questo possa ricordare a tutti l’importanza della prevenzione. – aveva scritto qualche giorno fa Antonella Clerici – Giovedì scorso arrivo a Roma con l’idea di stare vicino a un’amica e di andare a Napoli al concerto di Gigi D’Alessio. Il mio ginecologo mi ricorda che devo controllare una cisti ovarica. Da lì parte uno tsunami. Risonanza, ricovero, operazione. Ciao ovaie. Tutto è andato bene. Adesso un po’ di convalescenza… a presto”.
Leggi anche: Antonella Clerici, parla il chirurgo che l’ha operata: “Partito da una cisti, aspettiamo i risultati dell’esame istologico”

Dove si trova Antonella Clerici

Come svela lei stessa, Antonella Clerici trascorrerà la convalescenza nella sua “casa nel bosco”, ovvero l’abitazione immersa nella natura che si trova ad Arquata Scrivia, Comune in provincia di Alessandria, situato nella valle del torrente Scrivia e circondato da colline e boschi rigogliosi. Insieme a lei c’è naturalmente il compagno Vittorio Garrone. Ma anche i tre cani di famiglia, oltre a Maelle, la figlia di Antonella.

Come sta la conduttrice

“L’intervento chirurgico a cui è stata sottoposta Antonella Clerici e di cui ha dato lei stessa notizia sui social è semplice, mininvasivo perché si fa per via laparoscopica (con piccolissime incisioni), di una durata abbastanza breve e senza nessuna problematica di tipo estetico né funzionale in menopausa. – spiega a Adnkronos Salute Vito Trojano, presidente della Società italiana di ginecologia e ostetricia (Sigo) – L’asportazione delle due ovaie, in presenza di una cisti che presenta anomalie, è l’indicazione giusta secondo le linee guida. Ma la diagnosi definitiva può essere data solo dall’esame istologico”.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 18/06/2024 09:58