Vai al contenuto

Cori pro Putin durante Romania-Ucraina: esplode il caso a Euro 2024

Pubblicato: 17/06/2024 22:53

Non soltanto i gol e gli errori dei calciatori ad animare gli Europei 2024. Da ore, infatti, a tenere banco è la polemica relativa al comportamento dei tifosi sugli spalti: prima era stata la volta dei serbi, che durante la sfida contro l’Inghilterra avevano lanciato cori contro il Kosovo, poi dei romeni. Durante il match vinto 3-0 dalla loro nazionale contro l’Ucraina, i tifosi sugli spalti hanno sentito l’esigenza di provocare gli ucraini, dedicando cori di sostegno per Vladimir Putin, presidente della Federazione Russa.
Leggi anche: Macerata, morto in casa a 33 anni: Michele non rispondeva al telefono

Un atteggiamento che non è passato inosservato, con tantissimi messaggi di condanna arrivati dagli utenti contro i supporter della Romania. Sul campo, l’Ucraina è stata travolta per 3 a 0, con protagonista in negativo il portiere ucraino Andrij Lunin: al 29′ ha commesso un errore in disimpegno restituendo il pallone all’esterno rumeno Dennis Man, che ha subito servito il capitano Nicolae Stanciu per la rete dell’1-0. Un errore che ha di fatto dato il là alla sconfitta degli ucraini.
Leggi anche: Accordo Russia-Corea del Nord, il patto che spaventa il mondo

A fine partita il portiere del Real Madrid si è scusato per il grave errore: “Il mio primo errore ha cambiato il corso della partita. Ho chiesto scusa ai miei compagni”.  A parlare della sconfitta anche il c.t. Rebrov: “Ci sono diverse componenti che hanno condizionato la partita. Avevamo il possesso della palla, ma non siamo riusciti a creare occasioni. Nessuno si aspettava un risultato del genere. Ci siamo scusati con i nostri tifosi”.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 19/06/2024 11:50