Vai al contenuto

Batteria smartphone: ecco come allungarle la vita (e risparmiare). I consigli e le tecniche più efficaci

Pubblicato: 18/06/2024 15:45
batteria smartphone

Lo sentiamo dire ogni giorno, e forse lo diciamo anche noi: la batteria dello smartphone dura sempre meno. “Lo fanno per farcela cambiare e guadagnarci”. È assai probabile. Noi, però, possiamo “fregarli”, mettendo in atto una serie di strategie che possono aiutarci ad allungarle la vita e quindi farci risparmiare. Ecco quattro utili pratiche che possiamo mettere in atto sin da ora, a cui aggiungeremo altri consigli da tenere a mente per un uso sostenibile dello smartphone. Innanzitutto, per evitare di danneggiare la batteria del telefono, è importante non caricarla quando fa troppo caldo: le alte temperature possono compromettere seriamente la sua salute e la longevità. E quando è in carica, se al tatto è troppo calda, dobbiamo staccare il dispositivo dall’alimentazione elettrica. Allo stesso modo, evitiamo di surriscaldare il telefono (e la batteria) durante le operazioni di carica – magari utilizzando app pesanti o giochi. Ma non è tutto… (Continua a leggere dopo la foto)
Leggi anche: Corn flakes, ecco quali sono i migliori al supermercato. La classifica Gambero Rosso (con molte sorprese)

microfono smartphone sempre acceso: l'indagine

Forse non lo sapevi, ma le batterie dello smartphone, agli ioni di litio, non è necessario caricarle al 100% o scaricarle completamente. Anzi, lasciare il telefono completamente carico o scarico per lungo tempo può danneggiare la capacità della batteria nel lungo periodo. “Per rallentare il deterioramento – spiega Green Me – è consigliabile mantenere la carica tra l’80% e il 20%, anche durante la prima ricarica”. Inoltre, una buona strategia è quella di utilizzare la ricarica lenta anziché la rapida. Quest’ultima, infatti, aumenta la potenza di erogazione e, di conseguenza, la temperatura della batteria. Inutile dirlo, altro consiglio è quello di utilizzare sempre caricabatterie e alimentatori “originali”. Se non l’hai ancora fatto, scarica una delle app in grado di monitorare lo stato di salute della batteria e di preservarlo nel tempo e nel modo più efficace. Queste app sono disponibili sia per Apple che per Android. Dopo quanti cicli di carica e scarica completi la batteria inizierà a perdere performance? Circa 500. Però con questi accorgimenti possiamo estendere la sua autonomia e durata, riducendo così il numero di cicli completi. Infine, ecco altre strategie da tenere a mente… (Continua a leggere dopo il video)

Preferire il Wi-Fi alla connessione dati, quando possibile; evitare sbalzi di temperature repentini; usare impostazioni dello schermo allo scopo di limitare il consumo di energia; impostare il tema scuro; usare il dispositivo a una temperatura ambientale che non superi i 35°C; disattivare l’impostazione di luminosità automatica; attivare il risparmio energetico. E poi: non lasciare il cellulare in macchina nelle giornate calde; regola il livello di luminosità dello schermo; non usare salvaschermi dinamici; spegni Bluetooth e WiFi quando non ne hai bisogno. Se vuoi ascoltare la musica, utilizza il kit vivavoce originale.

Continua a leggere su TheSocialPost.it