Vai al contenuto

Meteo, Giuliacci avverte: “Picchi fino a 42 gradi, poi cambia tutto”

Pubblicato: 18/06/2024 17:46

Un campo di alta pressione d’origine africana sarà l’assoluto protagonista del tempo meteorologico sull’Italia durante i prossimi giorni. “Dopo le temperature più miti dei giorni scorsi, arriva finalmente l’anticiclone africano che porterà le temperature fino a 40 gradi soprattutto su alcune regioni del Sud e nelle zone interne, non sulle coste, almeno fino al 23 giugno. Ma non mancheranno piogge e temporali”. Questo è quanto sostiene Mario Giuliacci, meteorologo e direttore operativo di meteogiuliacci.it.
Leggi anche: Caldo record in Italia, allerta già in queste ore: le città più a rischio e i consigli da seguire

Leggi anche: Meteo, l’anticlone Minosse si abbatte sull’Italia: temperature fino a 42 gradi

Si tratta di valori termici eccezionali per la metà di giugno ed a tanti farà rimpiangere il clima più gradevole degli ultimi giorni. Gli unici temporali che potremmo avere durante l’estate saranno relativi a qualche breve rovescio che riguarderà i rilievi alpini durante le ore pomeridiane. L’apice verrà toccato tra mercoledì 19 e giovedì 20 giugno con alcune zone del Sud Italia che sfioreranno i 42/43°C. “Ci avvicineremo a questa soglia in Umbria e nell’interno della Toscana. Ma i 40 gradi saranno più probabili sulla Puglia, nel Materano, sulla Calabria Ionica e nell’interno della Sicilia – ha spiegato l’esperto -. Questi valori massimi non varranno per le zone costiere perché qui l’effetto delle brezze farà si che le temperature siano di 2 o 3 gradi più basse, eccetto che per la Romagna”.
Leggi anche: Previsioni meteo estreme sull’Italia: caldo africano e forti temporali

Dalla giornata di giovedì 20 giugno le regioni del Nord-Ovest inizieranno a sentire i primi effetti del cambiamento. Successivamente nella giornata di venerdì 21 giugno delle correnti d’aria fresca accompagneranno un vortice ciclonico in discesa dall’Europa Settentrionale. Lo scontro tra masse d’aria di origine diversa potrà dare vita ad una fase temporalesca con conseguente diminuzione delle temperature a partire dall’Italia settentrionale. Continuate a seguire i nostri aggiornamenti per essere informati sull’interruzione di questa fase “estiva” che sta debuttando.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 21/06/2024 11:15