Vai al contenuto

Cagliari, schianto frontale sul ponte: muore Alessandro, l’ingegnere che lo aveva riqualificato

Pubblicato: 20/06/2024 21:09

Alessandro Valdes, un ingegnere di 50 anni originario di Carbonia, ma residente da anni a Selargius, ha perso la vita in un tragico incidente stradale. Valdes stava guidando la sua Audi Q3 quando, a causa di un infarto improvviso, ha perso il controllo del veicolo. L’auto si è scontrata frontalmente con una Citroen guidata da un turista di 44 anni proveniente da Torino, che è rimasto gravemente ferito ma non in pericolo di vita. L’incidente è avvenuto sul ponte di Sant’Antioco.
Leggi anche: Tragico incidente a Casal di Principe, auto contro muro: Naike muore a 18 anni

La violenza dell’impatto ha fatto ribaltare l’Audi di Valdes, che è finita vicino al guardrail. Quando i soccorritori sono riusciti a estrarlo dalle lamiere, l’ingegnere era già deceduto. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i vigili del fuoco e le ambulanze del 118 per prestare soccorso. I carabinieri della compagnia di Carbonia hanno condotto le indagini, effettuando i rilievi necessari per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente.

Comunità sotto shock per la perdita

Valdes lascia la moglie e l’anziana madre, che risiedono a Selargius. La comunità è sotto shock per la perdita improvvisa di un professionista stimato e benvoluto. L’incidente ha sollevato preoccupazioni sulla sicurezza stradale nella zona, dato che il ponte di Sant’Antioco è un punto critico per la viabilità locale. Le autorità hanno sottolineato l’importanza di interventi tempestivi in situazioni di emergenza medica mentre si è alla guida. Purtroppo, in questo caso, l’infarto ha avuto conseguenze fatali, nonostante i rapidi soccorsi.

Il turista piemontese alla guida della Citroen, nonostante le gravi ferite riportate, è stato stabilizzato e trasportato in ospedale, dove è attualmente sotto osservazione. I familiari di Valdes sono stati informati dell’accaduto e sono stati assistiti dalle autorità locali. Questo tragico incidente ha messo in luce la fragilità della vita e l’imprevedibilità degli eventi. La comunità di Selargius si stringe attorno alla famiglia di Valdes, offrendo supporto e conforto in un momento così difficile.

La perdita di Alessandro Valdes lascia un vuoto profondo nel cuore di chi lo conosceva, ma il ricordo della sua dedizione al lavoro e alla famiglia resterà vivo. Le indagini proseguono per determinare tutti gli aspetti dell’incidente e prevenire future tragedie simili. Le autorità locali stanno anche valutando ulteriori misure di sicurezza per il ponte di Sant’Antioco, al fine di migliorare la sicurezza per tutti gli utenti della strada.

Continua a leggere su TheSocialPost.it