Vai al contenuto

Mare pulito, la classifica delle migliori spiagge italiane: “Qualità eccellente per il 95% della costa”

Pubblicato: 21/06/2024 10:09
classifica spiagge qualità eccellente

Quali sono le spiagge italiane con il mare più pulito? La risposta arriva da uno studio del Snpa, il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente che riunisce le agenzie pubbliche per l’ambiente, dell’Ispra nazionale e delle Arpa regionali. I risultati di questa ricerca sono sorprendenti: il 95% della costa italiana dedicata alla balneazione, circa 5.090 chilometri, è di qualità “eccellente”.
Leggi anche: Ritrovamento shock in spiaggia: dalla sabbia emerge l’osso del braccio di una donna

Secondo lo studio, inoltre, a questo 95% considerato “eccellente”, si devono aggiungere anche i tratti di spiaggia con classificazione “buona”, cioè 153 chilometri, ovvero il 2,9% del totale. Si arriva così al 98,5%. Soltanto 32 km di costa (lo 0,6%) rientrano nella classe di qualità “sufficiente”, e infine 44 km in quella “scarsa”, pari allo 0,8%. Una media di spiagge pulite molto superiore a quella europea.

Le Regioni italiane con l’acqua più pulita

La gara tra le Regioni italiane se la aggiudica la Puglia con il 99,7% di spiagge con qualità “eccellente”, seguita dal Friuli Venezia Giulia con il 99%, dalla Sardegna con 98,4% e dalla Toscana con il 98,2%. Per quanto riguarda invece fiumi e laghi, anche in questo caso la percentuale di eccellenza supera il 95%: sui 662 km di coste monitorati, ben 630 km hanno acque di qualità “eccellente”, cioè il 95,2% del totale.

Ma come è stata condotta la ricerca? Per valutare la balneabilità delle acque sono state analizzate le concentrazioni di Escherichia coli ed enterococchi intestinali su circa 26mila campioni di acqua di mare e oltre 2.300 campioni di acque di fiumi e laghi. Non ci sono soltanto luci però, visto che a causa della siccità potrebbero esserci problemi per l’acqua potabile. Disagi che potrebbero verificarsi soprattutto nelle zone turistiche dove si attendono milioni di vacanzieri.

Continua a leggere su TheSocialPost.it