Vai al contenuto

Badante ubriaca picchia anziana disabile: il figlio vede la scena dalla telecamera

Pubblicato: 26/06/2024 22:05

Una badante di 34 anni, originaria dell’Europa dell’Est, è stata arrestata dai carabinieri di Cisterna per aver aggredito l’anziana di cui doveva prendersi cura. L’episodio è stato scoperto grazie alle telecamere di sorveglianza installate nell’appartamento della novantenne. Il figlio dell’anziana, notando la violenza in tempo reale, ha immediatamente chiamato le forze dell’ordine.
Leggi anche: Catania, accoltellato dal vicino di casa per futili motivi: Antonio Raciti muore a 41 anni

L’arresto della badante

L’anziana è stata colpita al volto e al corpo, riportando contusioni che hanno richiesto l’intervento del 118. I soccorritori hanno deciso di trasportarla all’ospedale Santa Maria Goretti di Latina per ulteriori cure. Quando i carabinieri sono arrivati, hanno trovato la badante in stato di evidente alterazione alcolica, ancora agitata e aggressiva. La situazione è degenerata al punto che la donna ha continuato a minacciare e aggredire sia l’anziana che i familiari presenti, arrivando perfino a scagliarsi contro l’anziana mentre era sostenuta dal figlio.
Leggi anche: Abbandona il figlio disabile, costretto a mangiare rifiuti: condannata a 5 anni

La badante ha poi rivolto la sua aggressività anche contro i militari intervenuti, costringendoli a procedere con l’arresto. È stata accusata di maltrattamenti contro familiari o conviventi, con l’aggravante di aver commesso il reato ai danni di una persona disabile, e di resistenza a pubblico ufficiale.

Il figlio dell’anziana, che aveva installato le telecamere per monitorare la situazione della madre, ha riferito di aver assistito a una violenta aggressione fisica in diretta. Questo episodio ha messo in luce l’importanza della videosorveglianza per la protezione degli anziani e delle persone vulnerabili, evidenziando anche la necessità di controlli più rigorosi sulle persone incaricate della loro cura.

Il comportamento della badante ha scatenato l’indignazione dei familiari e delle autorità, sottolineando la gravità dei maltrattamenti verso chi è in una condizione di fragilità. La pronta reazione del figlio e l’intervento tempestivo delle forze dell’ordine hanno permesso di evitare conseguenze ancora più gravi per l’anziana. L’arresto della badante rappresenta un passo importante nella tutela delle persone anziane e disabili, affinché possano ricevere l’assistenza e il rispetto che meritano.

Questo triste episodio solleva questioni importanti sulla selezione e il monitoraggio delle badanti, oltre a evidenziare l’importanza di strumenti di controllo per garantire la sicurezza dei più deboli. Le misure adottate in questo caso possono servire da esempio per prevenire ulteriori abusi e maltrattamenti.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 28/06/2024 11:18