Vai al contenuto

Gioventù Nazionale, emergono chat antisemite. Donzelli: “Ci saranmo provvedimenti”

Pubblicato: 26/06/2024 23:50

Un’inchiesta recente di Fanpage ha messo in luce episodi allarmanti di antisemitismo e razzismo tra i membri di Gioventù Nazionale, il movimento giovanile di Fratelli d’Italia (FdI). Le rivelazioni, basate su riprese effettuate con telecamere nascoste, hanno scosso l’opinione pubblica e il panorama politico italiano.

Le riprese segrete e le dichiarazioni scioccanti

Flaminia Pace, segretaria del circolo romano Pinciano di Gioventù Nazionale, è stata filmata mentre faceva commenti offensivi nei confronti di Ester Mieli, senatrice di FdI ed ex portavoce della comunità ebraica romana. Pace, in modo sprezzante, ha deriso Mieli dopo aver pubblicato un comunicato stampa di solidarietà nei suoi confronti, mostrando una doppiezza preoccupante.

Il radicamento di ideologie estremiste

L’inchiesta ha evidenziato che l’antisemitismo e il razzismo non sono casi isolati all’interno di Gioventù Nazionale, ma appaiono essere caratteri strutturali diffusi tra i giovani membri del partito. Le riprese mostrano saluti romani e l’esaltazione del fascismo e del nazismo, con commenti offensivi contro ebrei e persone con disabilità.

La reazione di Fratelli d’Italia

Di fronte a queste rivelazioni, la leadership di Fratelli d’Italia ha immediatamente preso le distanze dai comportamenti documentati. Giovanni Donzelli, deputato di FdI, ha dichiarato che il partito non tollererà atteggiamenti razzisti, estremisti e antisemiti, promettendo provvedimenti severi contro i responsabili. Tuttavia, la presenza di figure di spicco come Elisa Segnini, capo segreteria della deputata Ylenia Lucaselli, e Ilaria Partipilo, segretaria provinciale di Gn a Bari, tra i coinvolti, solleva domande sull’effettiva estensione del problema.

La risposta della comunità ebraica e della società civile

L’inchiesta ha suscitato reazioni forti sia nel mondo politico che tra l’opinione pubblica. La comunità ebraica e diversi esponenti della società civile hanno espresso profonda preoccupazione per il radicamento di ideologie estremiste tra i giovani di un partito in crescita come Fratelli d’Italia. Questi episodi mettono in luce la necessità di un’azione decisa per contrastare tali atteggiamenti e promuovere valori di tolleranza e rispetto.

Conclusione

Le rivelazioni di Fanpage su Gioventù Nazionale hanno aperto un dibattito cruciale sulla presenza di ideologie estremiste tra i giovani di Fratelli d’Italia. La risposta ferma del partito è un primo passo importante, ma rimane fondamentale un impegno continuo per estirpare completamente questi atteggiamenti dalla scena politica italiana e promuovere una cultura di inclusione e rispetto.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 27/06/2024 08:46