Vai al contenuto

Previsioni meteo, dopo la goccia fredda torna il caldo africano in tutta Italia

Pubblicato: 26/06/2024 11:34

Ultimi giorni di giugno in preda alle temperature bollenti. Il Centro Meteo Italiano chiarisce che è in arrivo un’ondata di caldo africano su tutto il Paese. Al momento, mercoledì 26 giugno, la situazione sinottica vede ancora la presenza di una goccia fredda in quota che per la giornata di oggi, determinerà condizioni di maltempo e instabilità. I fenomeni intensi attesi si concentrano in particolare sulle regioni del Triveneto e sull’arco Alpino; acquazzoni e temporali saranno ancora possibili in Appennino fin sulle regioni meridionali. Da domani, 27 giugno, la goccia fredda si allontanerà progressivamente lasciando spazio all’alta pressione sub-tropicale. Verso il fine settimana, le temperature saliranno piuttosto rapidamente, con valori anche di 8-10 C al di sopra delle medie stagionali. Possibile cavo d’onda atteso in transito per i primi giorni di Luglio, ma è ancora presto per scendere nel dettaglio.
Leggi anche: Maltempo Emilia Romagna: chi era Bruno Uccelli, travolto dall’esondazione. Il suo corpo ritrovato a Parma
Leggi anche: Previsioni meteo, ancora qualche temporale al Nord poi arriva il caldo africano

Il tempo al Nord

Al mattino tempo ancora instabile con piogge sparse, variabilità asciutta al Nord-Ovest. Al pomeriggio instabilità con temporali sparsi su Alpi e Appennino settentrionale e in locale sconfinamento sulle pianure. In serata tempo in miglioramento con residui fenomeni al Nord-Est.

Le previsioni al Centro

Al mattino tempo instabile con piogge sparse, più asciutto sui settori tirrenici. Al pomeriggio instabilità in aumento sulle zone interne con acquazzoni e temporali anche intensi, specie in Appennino e in movimento sul versante adriatico. In serata residue piogge tra Marche e Abruzzo, sereno o poco nuvoloso altrove.

Cosa succede al Sud e sulle Isole

Al mattino tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi, salvo locali piogge sulle coste di Molise e Puglia settentrionale. Al pomeriggio instabilità in aumento con temporali nelle zone interne e in spostamento sul versante adriatico. In serata residue precipitazioni sulle regioni adriatiche, sereno o poco nuvoloso altrove. Temperature minime stabili o in lieve calo e massime in rialzo su tutta la Penisola.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 27/06/2024 10:10