Vai al contenuto

Covid, l’ondata estiva è iniziata: “Circolazione del virus in costante aumento. Autunno preoccupante”

Pubblicato: 28/06/2024 12:44

La curva della pandemia di SarsCoV2 in Italia continua a salire in modo preoccupante, con un aumento costante del 20% settimanale negli ultimi due mesi. Le parole dell’epidemiologo Cesare Cislaghi suonano come un campanello d’allarme: “Se questo trend continua, all’inizio dell’autunno potremmo trovarci di fronte a numeri molto inquietanti”. Secondo Cislaghi, anche se i dati ufficiali potrebbero sottostimare la reale diffusione del virus, la situazione attuale con 300 casi al giorno e 750 ricoverati ospedalieri, di cui una parte anche positivi al virus, sembra ancora sotto controllo. “Con una media di soli due decessi al giorno, sembrerebbe tutto gestibile”, commenta l’esperto.
Leggi anche:
Covid in crescita, Bassetti: “Bisogna tornare a vaccinarsi”
Leggi anche: Covid, casi di nuovo in aumento, i medici: “Ma si fanno pochi test”
Leggi anche: Kate Middleton sorprende tutti: ecco dove la vedremo

In crescita anche i ricoveri

Tuttavia, la realtà è che i casi di contagio e i ricoveri per Covid crescono costantemente del 20% ogni settimana da dieci settimane a questa parte. “Se questa crescita continuasse fino alla fine dell’anno, potremmo trovarci con 300mila nuovi casi a settimana e fino a 100mila ricoverati, un scenario improbabile ma non impossibile”, precisa Cislaghi, sottolineando l’importanza di reagire con decisione.

Le cause dell’escalation

Le cause di questa escalation, spiega l’esperto, sono legate alla contagiosità del virus, alle stagioni, alla suscettibilità della popolazione e alla promiscuità tra i cittadini. “Mentre poco si può fare sui primi due fattori, possiamo intervenire con i vaccini e con regole di convivenza efficaci”, sottolinea.

Critiche severe arrivano sul fronte delle politiche attuali: “Sembrerebbe che ci sia poca volontà di prendere misure decisive per contenere la pandemia. La politica sanitaria sembra restia a riproporre misure impopolari e non riesce ad affrontare efficacemente le resistenze contro la campagna vaccinale”, denuncia Cislaghi.

Chi ha la responsabilità della salute pubblica non può ignorare i segnali chiari che il virus sta diffondendo. È ora di agire e trovare strategie efficaci per contrastare questa nuova ondata”, conclude l’esperto, gettando un’ombra di preoccupazione sul futuro prossimo del Paese di fronte alla persistente minaccia del Covid-19.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 30/06/2024 10:01