Vai al contenuto

Lutto nello sport: addio all’uomo più forte del mondo, nessuno come lui

Pubblicato: 26/10/2024 16:24

È morto a 75 anni Geoff Capes, colosso del lancio del peso e leggenda dello sport britannico. Con lui scompare un primato che resisteva da 44 anni: il suo record britannico, fissato nel 1979, non è mai stato battuto. Capes non si è limitato a questo exploit; nella sua carriera ha conquistato il titolo di campione nazionale per ben 17 volte, un traguardo che lo colloca tra i più grandi di sempre.
Leggi anche: Mancini duro dopo l’addio all’Arabia: “Lì ci vuole pazienza”

Una dieta monumentale per una forza straordinaria

Uno degli aspetti più iconici della vita di Capes era la sua dieta da 13mila calorie al giorno, un regime alimentare tanto estremo quanto necessario per sostenere il suo fisico imponente e i ritmi di allenamento intensi. Ogni giorno, consumava una varietà di alimenti in quantità impressionanti: cereali, tre litri di latte, due scatole di sardine, tre vasetti di ricotta, una coscia d’agnello, due bistecche, una dozzina di uova, mezzo chilo di burro, succo d’arancia, miele, fagioli al forno, tonno in scatola, pompelmo e, come spuntino, mezzo chilo di formaggio.
Dietro questa alimentazione c’era sua moglie Jill, che dedicava oltre dodici ore al giorno per preparare i pasti necessari a Capes, contribuendo così al successo di un atleta fuori dal comune.

Leggenda di forza e spettacolo

Oltre ai successi sportivi, Capes era famoso per le sue esibizioni di forza sovrumana, come il traino di camion a mani nude e la capacità di piegare barre d’acciaio senza alcun attrezzo. Queste dimostrazioni lo hanno reso una leggenda, non solo nell’atletica ma anche come simbolo di forza e resistenza.

Rischi per la salute: la parola agli esperti

Secondo il dottor Naveed Sattar, medico e ricercatore all’Università di Glasgow, il mantenimento di un elevato indice di massa corporea (Bmi) può avere effetti dannosi sulla salute a lungo termine. “Se il Bmi è superiore a 30 all’età di 40 anni, gli uomini possono perdere circa 6-7 anni di vita,” ha dichiarato il medico, sottolineando come la dieta ipercalorica di Capes, pur necessaria per i suoi successi, rappresentasse un rischio significativo per la salute.

Geoff Capes lascia dietro di sé non solo un record mai superato ma anche un’icona di forza e resistenza che ha ispirato generazioni. Il suo contributo all’atletica britannica resta scolpito nella storia, un tributo alla dedizione e al sacrificio necessari per spingere il corpo umano al limite.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure