
Un incidente drammatico, con l’elicottero precipitato all’improvviso per cause ancora in corso d’accertamento da parte delle forze dell’ordine. Oltre all’imprenditore 42enne Lorenzo Rovagnati, amministratore delegato dell’omonimo gruppo, sono state identificate nella notte le altre due vittime della tragedia avvenuta mercoledì 5 febbraio verso le 19 a Castelguelfo di Noceto (Parma).
Leggi anche: Esce per andare a scuola e scompare: le disperate ricerche di Carmen, ha soltanto 15 anni
Flavio Massa e Leonardo Italiani sono i due piloti che si trovavano a bordo dell’elicottero caduto mercoledì 5 febbraio nella tenuta della famiglia Rovagnati, a Castelguelfo di Noceto, in provincia di Parma. Insieme a loro c’era Lorenzo Rovagnati, 42 anni, amministratore delegato della nota azienda di salumi. I tre uomini hanno perso la vita nello schianto.
Flavio Massa, 59 anni, originario di La Spezia, era il comandante del velivolo. Esperto e con anni di esperienza, aveva già volato molte volte nella zona. Al suo fianco c’era Leonardo Italiani, 30 anni, giovane ma già apprezzato nel settore per le sue capacità.
Le cause dell’incidente sono ancora in fase di accertamento.

Lorenzo Rovagnati, tragicamente scomparso nello schianto dell’elicottero a Castelguelfo di Noceto, era uno dei due amministratori delegati della storica azienda di famiglia, affiancando il fratello Ferruccio. Residente nel milanese, ogni mercoledì raggiungeva la tenuta di famiglia nel parmense con l’elicottero di proprietà, regolarmente avvistato nella zona. Lorenzo si era sposato il 1° giugno 2019 con Federica Sironi, nella chiesa dei Santi Gervasio e Protaso a Macherio. Padre di due bambini, la moglie era in attesa del terzo figlio.