Vai al contenuto

USA fuori dall’organismo di indagine sui crimini di guerra russi: Trump svende l’Occidente a Putin?

Pubblicato: 17/03/2025 09:22

L’amministrazione Trump ha deciso di ritirare gli Stati Uniti dall’organismo internazionale istituito nel 2023 dall’Unione Europea per indagare sui leader responsabili dell’invasione russa dell’Ucraina, compreso Vladimir Putin. La notizia, riportata dal New York Times, rappresenta un netto cambio di rotta rispetto alla politica di Joe Biden, che aveva posto l’accento sulla necessità di perseguire i crimini di guerra russi e attribuire responsabilità diretta al Cremlino.

La decisione conferma un trend ormai evidente: Trump, nel suo secondo mandato, si allontana dall’Europa e dal sostegno incondizionato all’Ucraina, facendo eco alle sue dichiarazioni precedenti sul possibile disimpegno dalla NATO e sulla volontà di ridurre il coinvolgimento statunitense nella guerra. Per il Cremlino, è un segnale chiaro: Putin può contare su un’America meno ostile, meno incline a perseguire i crimini di guerra e meno propensa a vincolare Mosca a un prezzo da pagare per l’aggressione in Ucraina.

Questo ritiro, infatti, non è solo un atto simbolico, ma ha implicazioni concrete. L’organismo da cui Washington si è ritirata aveva lo scopo di raccogliere prove, costruire dossier giuridici e fornire strumenti per futuri processi contro i vertici russi. Con l’uscita degli Stati Uniti, l’efficacia dell’intero meccanismo viene compromessa, lasciando l’Europa più isolata nella sua battaglia per la giustizia.

La mossa di Trump non è solo una vittoria per Putin, ma rappresenta un tradimento della sicurezza collettiva occidentale. Senza un chiaro impegno americano, il rischio è che la pressione internazionale su Mosca si allenti, che l’Ucraina venga lasciata più vulnerabile e che altri regimi autoritari traggano ispirazione da questa impunità. In poche parole, il ritiro degli USA dalle indagini sui crimini di guerra russi non è solo un favore a Putin, ma un segnale di debolezza dell’Occidente nel difendere i propri valori fondamentali.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure