L’Italia sta affrontando un’altra seria ondata di maltempo, caratterizzata da violenti rovesci, forti venti e temporali, condizioni che hanno spinto diverse amministrazioni a sospendere le attività scolastiche.
Il Sud Italia è particolarmente sotto attacco, con intense piogge e venti fortissimi che hanno fatto scattare avvisi di pre-allerta. Le municipalità stanno agendo prontamente: sindaci e autorità hanno decretato la chiusura delle scuole per evitare che studenti e personale debbano affrontare condizioni meteorologiche potenzialmente pericolose.
In Calabria, i comuni di Catanzaro e Lamezia Terme hanno annunciato la chiusura delle scuole domani. Misura che coinvolge anche Girifalco, Taverna, Sorbo San Basile e molti altri centri intorno che hanno adottato ordinanze simili per garantire la sicurezza pubblica. Le autorità locali raccomandano ai cittadini di visitare i siti ufficiali per ulteriori aggiornamenti su altre possibili chiusure nelle prossime ore. Le attuali condizioni meteorologiche potrebbero persistere, rendendo necessario estendere la chiusura delle scuole anche nei giorni seguenti, fino a quando la situazione non migliorerà.