Vai al contenuto

“Dritto e Rovescio”, Del Debbio choc contro Bottura e Giannini: “Andate a fare in c**”

Pubblicato: 28/03/2025 09:07
dritto e rovescio

In una recente puntata di “Dritto e Rovescio“, Paolo Del Debbio ha risposto con fermezza alle critiche dei giornalisti Luca Bottura e Massimo Giannini. Al centro della discussione, il termine “retequattrismo”, utilizzato in modo dispregiativo per descrivere un certo stile giornalistico. Del Debbio ha difeso il suo operato e quello della rete, respingendo con decisione le accuse mosse dai due critici.
Leggi anche: Bottura a Del Debbio dopo il “vaffa” in tv: “Dopo l’attenzionamento retequattrista, insulti e minacce”

Nel corso della trasmissione, Del Debbio ha affrontato direttamente Bottura, contestando l’uso del termine “retequattrismo” e sostenendo che non abbia alcun fondamento. Ha poi esteso la sua critica a Giannini, che aveva definito alcuni giornalisti come “sicari”, invitandolo a non atteggiarsi a figure come David Letterman. Le sue parole sono state particolarmente incisive, culminando in un’espressione volgare diretta a entrambi.

Del Debbio ha dichiarato con veemenza: “Volevo dire a Luca Bottura che ha scritto ‘il retequattrismo’, lo dica a sua sorella. Non esiste il retequattrismo. Se pensa che sia qualcosa che non va bene, se lo tenga per sé, perché non se ne fotte nulla nessuno di Luca Bottura“. Rivolgendosi a Giannini, ha aggiunto: “Quell’altro piccolo genio di Massimo Giannini che dice: ‘è ora di rispondere a questo giornalismo’, come se lui fosse Letterman. Ma andate a fare in c*lo“.

Il termine “retequattrismo” è spesso usato in modo critico per descrivere uno stile giornalistico considerato eccessivamente partigiano. In passato, in un’intervista a Fanpage.it, Del Debbio aveva già espresso la sua disapprovazione per questa etichetta, dichiarando di non comprenderne il significato e ribadendo la sua indipendenza da partiti politici e associazioni. Ha sottolineato di condurre il suo lavoro in modo autonomo, senza affiliarsi a gruppi o movimenti, prendendo le distanze da qualsiasi forma di inquadramento ideologico.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure