
Marina La Rosa, conosciuta per la sua partecipazione al “Grande Fratello”, ha lanciato accuse pesanti contro la politica estera italiana durante il programma “È sempre Cartabianca” su Rete 4. Le sue osservazioni hanno fatto discutere, sollevando un acceso dibattito pubblico.
Nel corso della trasmissione, Marina La Rosa ha criticato la gestione italiana dei dazi commerciali imposti dagli Stati Uniti, confrontandola con quella di altri leader europei. Ha sottolineato come il presidente spagnolo Pedro Sánchez e il francese Emmanuel Macron abbiano adottato posizioni più decise contro le misure americane.
Marina La Rosa non ha risparmiato critiche alla premier Giorgia Meloni, accusandola di voler “leccare le scarpe” a Donald Trump. Secondo La Rosa, l’incontro programmato con il presidente americano rappresenta un atto di sottomissione, che riflette una tradizione storica di dipendenza dagli Stati Uniti.
Le dichiarazioni di Marina La Rosa hanno innescato un intenso dibattito pubblico. Mentre alcuni condividono le sue critiche alla politica estera italiana, altri sostengono che la collaborazione con gli Stati Uniti sia essenziale per gli interessi nazionali. Questo confronto di opinioni mette in luce le diverse visioni sul ruolo dell’Italia nelle relazioni internazionali.