
Nel 2025, una delle predizioni inquietanti della celebre veggente bulgara Baba Vanga sembra essersi avverata. Conosciuta come la “Nostradamus dei Balcani”, Baba Vanga aveva previsto per quest’anno eventi catastrofici, tra cui devastanti terremoti e un conflitto in Europa. Ma quanto di tutto ciò è realmente accaduto?
Recentemente, il Myanmar è stato colpito da un terremoto di magnitudo 7,7, causando circa 2.000 vittime e aggravando una situazione già critica a causa della guerra civile in corso. Le scosse hanno raggiunto anche la vicina Thailandia, toccando la capitale Bangkok. Negli Stati Uniti, il Nevada ha registrato quattro terremoti, il più forte con una magnitudo di 4.0. Anche Tonga ha subito un sisma di magnitudo 7.1, con conseguente allerta tsunami.

Profezie di Guerra e Crisi Economica
Oltre ai disastri naturali, Baba Vanga avrebbe previsto un conflitto devastante in Europa e una crisi economica globale per il 2025. Secondo alcune interpretazioni, la veggente avrebbe indicato il presidente russo Vladimir Putin come figura dominante in questo scenario, con la Russia destinata a emergere vittoriosa e a esercitare un’influenza significativa a livello mondiale.

Il Fascino Duraturo delle Visioni di Baba Vanga
Baba Vanga, nata Vangelia Pandeva Gushterova, perse la vista all’età di 12 anni a causa di un tornado. Da allora, affermò di ricevere visioni del futuro, molte delle quali sono state oggetto di discussione per la loro presunta accuratezza. Tra le sue previsioni più note figurano eventi come la caduta dell’Unione Sovietica, l’attacco alle Torri Gemelle e lo tsunami del 2004. Sebbene non esistano prove scientifiche a supporto delle sue capacità, le profezie di Baba Vanga continuano a suscitare interesse e dibattito, soprattutto quando eventi globali sembrano rispecchiare le sue visioni.