
Con la morte di Papa Francesco, avvenuta il lunedì di Pasqua, si è ufficialmente aperta la Sede Vacante, il periodo di transizione tra un pontificato e l’altro. A guidare temporaneamente la Santa Sede è il cardinale camerlengo Kevin Farrell, che ha annunciato al mondo il decesso del Pontefice, ricordando la sua dedizione “ai valori del Vangelo, specialmente verso i più poveri ed emarginati”.
Chi è il cardinale Kevin Farrell?
Kevin Joseph Farrell, 77 anni, è un porporato irlandese-americano, nato a Dublino il 2 settembre 1947. Dopo gli studi in Spagna e Italia, ha iniziato il suo ministero sacerdotale in Messico e successivamente negli Stati Uniti. È stato ordinato sacerdote nel 1984 a Washington, dove nel 2001 è stato nominato vescovo ausiliare.
Farrell ha lavorato sotto l’allora cardinale Theodore McCarrick, poi al centro di uno scandalo per abusi. Farrell ha sempre negato di essere stato a conoscenza di comportamenti impropri da parte del suo superiore.
Nel 2007 è stato nominato vescovo di Dallas. Nel 2016, Papa Francesco lo ha voluto a Roma per guidare il Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, uno dei dicasteri chiave della riforma della Curia. Appena giunto in Vaticano, il Pontefice lo ha creato cardinale. Nel 2019, durante il volo di ritorno dalla GMG di Panama, Francesco gli ha conferito anche il ruolo di camerlengo.
Camerlengo: il custode del Vaticano tra due Papi
Il camerlengo ha un ruolo cruciale durante la Sede Vacante. È lui a:
- certificare ufficialmente la morte del Pontefice
- sigillare gli appartamenti papali
- rompere l’anello del pescatore, simbolo del potere papale
- amministrare lo Stato Vaticano e le funzioni ordinarie della Curia
Il cardinale Farrell ha già avviato questi riti simbolici e mercoledì guiderà la processione che accompagnerà la salma del Papa all’interno della Basilica di San Pietro.
Il camerlengo può essere eletto Papa?
Anche se non è frequente, il camerlengo può essere eletto al soglio pontificio. È accaduto nel 1878 con Gioacchino Pecci, che da camerlengo divenne Papa Leone XIII. Pertanto, anche il nome di Kevin Farrell potrebbe emergere tra i papabili nel prossimo conclave.
Sabato i funerali di Papa Francesco
I funerali di Papa Francesco si terranno sabato mattina in Piazza San Pietro. Il Pontefice, morto a causa di un ictus seguito da insufficienza cardiaca, sarà sepolto con un rito solenne che segnerà la fine di un’epoca storica per la Chiesa cattolica. Mentre il mondo si prepara a dire addio al Papa “venuto dalla fine del mondo”, i cardinali si riuniranno per eleggere il nuovo successore di Pietro.
📌 Approfondimento: cosa dice la Costituzione Apostolica “Universi Dominici Gregis”
La figura del camerlengo e le procedure durante la Sede Vacante sono regolate dalla Costituzione Apostolica Universi Dominici Gregis, promulgata da Giovanni Paolo II nel 1996.
Questo documento stabilisce in modo dettagliato:
- le funzioni del camerlengo, incluso il riconoscimento della morte del Papa e l’amministrazione degli affari ordinari del Vaticano
- la sospensione temporanea dei poteri degli altri organi di governo fino all’elezione del nuovo pontefice
- le regole per la preparazione e convocazione del conclave, compresi i tempi e le modalità di voto
La Costituzione Apostolica rappresenta dunque la base giuridica e canonica che guida la Chiesa in uno dei suoi momenti più delicati: il passaggio da un Papa all’altro.